Condizioni di adesione al marketplace zacarti.

Parte A – Previsioni Generali

A.1    Premesse e allegati

Le premesse e gli eventuali allegati all’Accordo ne costituiscono parte sostanziale e integrante.

A.2      Definizioni

Ai fini del presente Accordo (comprese le sue premesse e i suoi eventuali allegati), le seguenti espressioni assumono i seguenti significati:

“Accordo” indica le presenti Condizioni Generali di Adesione, nonché gli eventuali allegati.

Account del Venditore” indica l’account concesso da Zacarti al Venditore all’interno della Piattaforma, il quale consente la gestione dell’attività di vendita dei Prodotti tramite il Marketplace.

“Acquirente” indica il Cliente che ha acquistato un Prodotto dal Venditore tramite il Marketplace.

“Acquisto” indica l’acquisto, tramite il Marketplace, di un Prodotto dal Venditore.

“Altri Errori” indica l’indicazione da parte del Venditore al Cliente e/o all’Acquirente, in qualsiasi momento della relazione con lo stesso, di informazioni non corrispondenti al vero e/o false e/o ingannevoli e/o inesatte e/o omissive circa il Prodotto e/o le sue caratteristiche specifiche e/o le sue condizioni commerciali e/o le sue qualità ovvero l’indicazione da parte del Venditore al Cliente e/o all’Acquirente di qualsiasi informazione che sia idonea a falsare in misura rilevante il comportamento economico dell’utente, inclusa la non conformità del Prodotto alla descrizione dello stesso già eventualmente esistente nel Catalogo.

“Canali di Vendita” indica gli abituali canali di vendita on line del Venditore, diversi dal Marketplace.

Catalogo” indica l’insieme dei Prodotti offerti in vendita sul Marketplace – comprensivo dei titoli, delle immagini dei prodotti e delle descrizioni degli stessi, a prescindere dal fatto che siano state inserite dal Venditore o dal ZACARTI, come di volta in volta messo a disposizione dei Clienti, tramite il Sito.

“Chargeback” indica la procedura di rimborso dell’Acquirente. Il Chargeback viene addebitato al Venditore e le Commissioni del Marketplace non sono rimborsabili.

“Cliente” indica il soggetto che naviga sul Sito e al quale è rivolta l’offerta dei Prodotti.

“Codice del Consumo” indica il D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.

“Codice della Privacy” indica il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 denominato “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

“Commissioni del Marketplace” indica quanto il ZACARTI incassa a titolo di commissione dovuta. ZACARTI emette ed invia la fattura al Venditore per il saldo delle Commissioni del Marketplace. Le Commissioni del Marketplace sono quantificate all’art. A.6.1 delle presenti Condizioni Generali di Adesione al Marketplace.

“Comunicazione di Scioglimento dell’Accordo” indica la lettera raccomandata o Pec che contiene la comunicazione di recesso o, a seconda dei casi, di risoluzione dell’Accordo.

“Condizioni Generali di Vendita Marketplace” o “CGV Marketplace” o “CGV” indica le condizioni generali di vendita, soggette al diritto italiano, applicabili agli Acquisti e alla Vendite sul Marketplace, che il Venditore si obbliga a osservare nel rapporto con il Cliente e/o con l’Acquirente.

“Condizioni Generali di Vendita del Venditore” o “CGV del Venditore” indica le CGV Marketplace pubblicate sul Sito che il Venditore si obbliga a osservare.

“Contratto di Acquisto” indica il contratto di Acquisto, soggetto alla legge italiana, concluso tra il Venditore e il Cliente tramite il Marketplace.

“Corrispettivo netto” indica l’importo delle vendite effettuate tramite il Sito, al lordo delle tasse e imposte, detratta la Commissione del Marketplace.

“Data di Ricezione della Comunicazione di Scioglimento dell’Accordo” indica la data in cui la Parte non recedente riceve la Comunicazione di Scioglimento dell’Accordo.

“Dati di Navigazione” indica i nomi a dominio dei computer utilizzati dai Clienti che accedono al Sito, gli indirizzi in notazione Url delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, ecc.

“Dati di Registrazione” indica i dati personali conferiti dai Clienti all’atto della registrazione al Sito.

“Dati di Vendita” indica i dati personali conferiti dai Clienti necessari alla esecuzione degli ordini di Acquisto inviati tramite il Marketplace.

“Decreto sul Commercio Elettronico” indica il D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70 e ss.mm.ii.

“Difetto di Conformità” ha il significato attribuito a tale espressione, ai sensi e per gli effetti della Garanzia Legale di Conformità, dal Codice del Consumo ovvero, nel caso di Acquirente che non rivesta la qualità di Consumatore, il significato attribuito alla espressione “vizi”, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1495 e ss. c.c. e alla espressione “qualità promesse o essenziali” ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1497 c.c.

“Diritto di Recesso” ha il significato attribuito a tale espressione nel Codice del Consumo.

“Documentazione Legale” indica la documentazione legale (tra cui, in particolare, le CGV Marketplace, il Modulo di Recesso Tipo del Venditore, le Istruzioni Tipo sul Recesso del Venditore si obbliga a osservare in relazione alla offerta di un Prodotto sul Marketplace.

“Elenco dei Prodotti Vietati” indica l’elenco dei prodotti e/o servizi che è fatto divieto al Venditore di offrite in vendita e vendere tramite il Marketplace e che il Venditore si obbliga a osservare così come comunicato di volta in volta da ZACARTI.

“Garanzia Legale di Conformità” ha il significato attribuito a tale espressione nel Codice del Consumo. Essa indica, altresì, nel caso di Acquirente che non rivesta la qualità di Consumatore, l’esercizio dei diritti di cui alla garanzia per vizi e difetto di qualità promesse o essenziali di cui al codice civile.

GDPR”: il Reg. (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali.

“Informazioni Obbligatorie” indica le informazioni in lingua italiana che il Venditore è tenuto a fornire, con riferimento a ciascun Prodotto, prima della conclusione del Contratto di Acquisto e/o successivamente all’Acquisto, in base al Decreto sul Commercio Elettronico, al Codice del Consumo, al D. Lgs. 14 marzo 2014, n. 49, alla Normativa Applicabile e all’Accordo, tra cui, in particolare: (a) caratteristiche principali e adeguata descrizione del Prodotto, incluse, ove applicabili, le indicazioni relative a: categoria merceologica e classificazione; provenienza; istruzioni, avvertenze e/o limitazioni d’uso e/o di godimento; conservazione e/o smaltimento, stato del Prodotto (b) modalità di pagamento, consegna ed esecuzione, data entro la quale si impegna a consegnare i beni; (c) prezzo totale dei Prodotti, comprensivo delle imposte e tutte le spese e/o i costi aggiuntivi che il Cliente sia tenuto a pagare in relazione al Prodotto e/o all’Acquisto; (d) in caso di sussistenza di un diritto di recesso, le condizioni, i termini  e le procedure per esercitare tale diritto, nonché le Istruzioni Tipo sul Recesso del Venditore e il Modulo di Recesso Tipo del Venditore e ogni informazione sui costi di restituzione che l’esercizio del diritto di recesso può comportare per il Cliente; (e) nel caso di esclusione del diritto di recesso, le circostanze e le condizioni in cui il Cliente non beneficia di tale diritto; (f) disponibilità dei Prodotti, condizioni e termini della Garanzia Legale di Conformità e, se applicabili, l’esistenza e le condizioni dell’assistenza post-vendita e delle garanzie convenzionali; (g) immagini digitalizzate del Prodotto che rappresentino accuratamente e con corrispondenza alla realtà il singolo Prodotto e non comprendano immagini diverse da quella del Prodotto; (h) qualsiasi dicitura, testo, indicazione, avvertenza, comunicazione, etichetta o altro contenuto che la Normativa Applicabile e/o il produttore del Prodotto richiedano sia visualizzato nell’ambito dell’offerta, promozione, pubblicità o vendita del Prodotto; (i) estremi identificativi del Venditore e, se richiesto, del produttore; (l) qualsiasi specifica del Prodotto; (m) Documentazione Legale; nonché (n) ogni altra informazione che venga ragionevolmente richiesta al Venditore dal ZACARTI e/o che un Cliente e/o un Acquirente, secondo quanto previsto dalla Normativa Applicabile, dovrebbe conoscere prima di acquistare il Prodotto e/o al fine di esercitare un diritto relativo al Prodotto e/o all’Acquisto.

“Importi da Rimborsare” indica i Chargeback e gli importi che verranno addebitati al Venditore a causa del verificarsi degli eventi per i quali l’Accordo prevede l’obbligo di rimborso a favore dell’acquirente.

“Importi da Restituire” indica qualsiasi importo dovuto dal Venditore a ZACARTI, eccetto le Commissioni del Marketplace.

“Informazioni Confidenziali” indica tutte le informazioni che possono ragionevolmente considerarsi informazioni riservate quali quelle di natura tecnica, commerciale, finanziaria, strategica, unitamente a tutti i documenti predisposti dalla Parte che abbia ricevuto le predette informazioni, che contengano, siano fondati o in altro modo riflettano o scaturiscano in tutto o in parte da quelle informazioni, incluse quelle archiviate su qualsiasi computer, word processor o altri dispositivi similari. Il termine “Informazioni Confidenziali” non comprende le informazioni che: (i) siano o divengano di pubblico dominio per causa diversa dalla violazione delle disposizioni di cui al presente Accordo o (ii) siano state apprese in modo indipendente dalla Parte che le ha ricevute o (iii) siano state legittimamente rivelate a fronte di un obbligo di legge o di provvedimento di qualsiasi autorità italiana o straniera o (iv) siano state rivelate alla Parte da un terzo che non fosse tenuto ad alcun obbligo di confidenzialità con riferimento alle informazioni dallo stesso rese.

“Interessato” ha il significato attribuito a tale termine dal GDPR.

“Istruzioni della Piattaforma” indica le istruzioni sul funzionamento della Piattaforma, così come comunicate da ZACARTI al Venditore, che il Venditore si obbliga a osservare e rispettare.

“Istruzioni Tipo sul Recesso” ha il significato attribuito a tale termine dal Codice del Consumo.

“Istruzioni Tipo sul Recesso del Venditore” indicale Istruzioni Tipo sul Recesso debitamente compilate dal Venditore nelle Parti da Compilare.

Listing Prodotti” indica l’elenco dei Prodotti che verrà visualizzato dal Cliente sul Sito.

“Marchi del Venditore” indica ciascuno e tutti i marchi registrati (figurativi, verbali, descrittivi, combinati, di servizio) e/o di fatto, segni distintivi, loghi, c.d. trade dress, nomi commerciali, insegne, nomi a dominio, identificativi aziendali riferiti e/o riferibili al Venditore.

“Marchi di ZACARTI” indica i marchi di cui sia titolare ZACARTI nonché loghi, insegne eventualmente utilizzati da ZACARTI per contraddistinguere il Marketplace e/o il Sito e/o la Piattaforma e/o in connessione con il Marketplace e/o il Sito e/o la Piattaforma.

“Marchi di Terzi” indica i marchi e/o i loghi che contraddistinguono i Prodotti offerti in vendita dal Venditore nonché ogni altro diritto di proprietà intellettuale e/o industriale relativo ai Prodotti e/o alle fotografie e/o immagini e/o informazioni che riguardino e/o siano connesse ai Prodotti, che siano fornite dal Venditore e di cui il Venditore non sia titolare e/o licenziatario.

“Marketplace” indica il marketplace virtuale creato e gestito da ZACARTI, tramite la Piattaforma, denominato, per esteso, “Zacarti”, e qui, per brevità, Marketplace, accessibile attraverso il Sito, all’interno del quale i Venditori possono offrire e mettere in vendita i propri Prodotti e concludere i relativi Contratti di Acquisto con i Clienti.

“Materiali del Venditore” indica le fotografie, sia tecniche che artistiche, dei Prodotti, i materiali pubblicitari e promozionali, nonché tutti i dati, le informazioni e le immagini e/o descrizioni inerenti ai Prodotti fornite dal Venditore al fine della offerta dei Prodotti tramite il Marketplace.

“Marchi e Materiali del Venditore” indica i Marchi del Venditore e i Materiali del Venditore.

“Materiali di ZACARTI” indica qualsiasi materiale fornito o messo a disposizione da ZACARTI in base al presente Accordo.

“Modulo di Recesso Tipo” ha il significato attribuito a tale termine dal Codice del Consumo.

“Modulo di Recesso Tipo del Venditore” indica il Modulo di Recesso Tipo debitamente compilato dal Venditore nelle Parti da Compilare.

“Normativa Applicabile” indica ogni legge (inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo: i decreti legislativi, i decreti legge, le leggi regionali o provinciali, le leggi (civili, penali, amministrative, tributarie e/o fiscali), i regi decreti, i decreti del Presidente della Repubblica, i decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i decreti ministeriali, etc.), direttiva, regolamento, norma, regola, ordine, licenza, permesso, autorizzazione, sentenza, decisione o altra previsione – di qualsivoglia genere e tipo, avente contenuto normativo o regolamentare – vigente al momento di sottoscrizione dell’Accordo, o entrata in vigore successivamente a tale momento, che sia applicabile e rilevante rispetto al contenuto del presente Accordo e/o alla offerta, e/o commercializzazione e/o messa in vendita dei Prodotti e/o all’Acquisto e/o alla Vendita e/o allo smaltimento dei Prodotti, così come emessa/o dalla competente autorità, anche di pubblica sicurezza, nazionale, comunitaria o extracomunitaria, inclusi, in particolare, il Decreto sul Commercio Elettronico, il Codice del Consumo.

“Oneri Fiscali”: indica tutte le imposte sul valore aggiunto, di vendita, di consumo, sull’importazione e l’esportazione, nonché le altre tasse, diritti e/o oneri fiscali, doganali e/o dazi che siano imposti, sostenuti o che devono essere incassati o pagati per qualsiasi ragione dal Venditore in connessione con la pubblicità, l’offerta o la vendita dei Prodotti tramite il Marketplace.

“Pagina Venditore” indica la pagina del Sito che contiene informazioni specifiche sul Venditore, quali, a titolo esemplificativo, gli estremi identificativi del Venditore, la data a partire dalla quale il Venditore ha iniziato le Vendite sul Marketplace i link alle CGV, alle Istruzioni Tipo sul Recesso del Venditore e al Modulo di Recesso Tipo del Venditore e i link ai Prodotti offerti in vendita dal Venditore, i marchi di proprietà o per i quali si possiedono i diritti d’uso commerciale, le certificazioni di processo e di prodotto

“Piattaforma” indica i database, il Sito, il Software, i sistemi, i metodi, i processi, le procedure e il relativo know-how sviluppati da ZACARTI e attraverso i quali, da un lato, i Venditori sono messi in grado di offrire in vendita i Prodotti e di concludere Contratti di Acquisto tramite il Marketplace, e, dall’altro, sono forniti ai Venditori i Servizi della Piattaforma.

“Prezzo di Acquisto” indica il prezzo, comprensivo delle imposte, a cui il Venditore offre in vendita i Prodotti tramite il Marketplace e che l’Acquirente paga per l’Acquisto di tali Prodotti.

“Prezzo Totale di Acquisto” indica il Prezzo di Acquisto unitamente alle spese di consegna e a ogni altro onere e/o costo e/o spesa aggiuntivi che l’Acquirente abbia pagato per l’Acquisto del Prodotto.

“Prodotto” indica il bene o il servizio che il Venditore intende inserire nel Catalogo al fine della messa in vendita tramite il Marketplace, o, a seconda del contesto, il bene e/o il servizio che il Venditore ha effettivamente inserito nel Catalogo e che quindi il Venditore offre in vendita tramite il Marketplace.

“Prodotto Venduto” indica il Prodotto venduto dal Venditore tramite il Marketplace.

“Prodotto Difettoso” indica il Prodotto Venduto affetto da un Difetto di Conformità.

“Prodotti Vietati” indica i Prodotti che non possono essere messi in vendita tramite il Marketplace e comunicati da ZACARTI al Venditore.

“Proventi delle Vendite” indica il lordo dei ricavi delle vendite effettuate dal Venditore tramite il Marketplace (comprensivo del Prezzo Totale di Acquisto) e incassato dal Venditore.

“Reso” indica il Prodotto Venduto che, per qualsiasi ragione (es: assenza del destinatario, mancato ritiro, etc.), non sia consegnato all’Acquirente o sia da questi restituito al Venditore, incluso il caso di restituzione per Difetto di Conformità e il caso di restituzione per esercizio del Diritto di Recesso.

“Servizi della Piattaforma” indica l’insieme dei servizi e delle funzionalità erogati dalla Piattaforma e messi a disposizione dei Venditori, come meglio descritti nell’Accordo.

“Sito” indica il sito https://www.zacarti.com .

“Software” indica i software, i programmi (applicativi e operativi) per elaboratore, i codici, i metodi, gli algoritmi, le relative indicazioni e istruzioni, installati o da installare comprese le relative applicazioni software, di proprietà di ZACARTI o di terzi e da quest’ultima legittimamente utilizzati e/o direttamente o indirettamente fruiti per la realizzazione, gestione, accessibilità e funzionamento del Sito e, in particolare, del Marketplace, per la prestazione dei servizi e delle attività connesse e strumentali alla esecuzione dell’Accordo nonché i relativi aggiornamenti, sviluppi, release, in essere o che saranno eventualmente realizzati da ZACARTI(o da terzi da essa incaricati) in connessione con il Marketplace.

“Storno” indica il rimborso sulla carta di credito del titolare di un importo precedentemente incassato dal Venditore in relazione a una Vendita.

“Struttura Operativa” indica la struttura commerciale gestita dal Venditore senza l’ausilio della Piattaforma, comprensiva di: sistemi, procedure, strutture logistiche ed operative, servizi necessari per l’esecuzione degli ordini degli Acquirenti, deposito dei Prodotti, consegna dei Prodotti agli Acquirenti, assistenza agli Utenti e/o agli Acquirenti.

“Titolare del Trattamento” o “Titolare” ha il significato attribuito a tale termine dal GDPR.

“Vendita” indica la vendita dei Prodotti effettuata dal Venditore tramite il Marketplace.

“Venditore” indica qualsiasi soggetto che eserciti professionalmente l’attività di vendita al dettaglio di beni e/o servizi conformemente alla Normativa Applicabile e che, a seconda del contesto, intenda aderire a il Marketplace o vi abbia già effettivamente aderito mediante conclusione del Accordo. 

“Zacarti” indica la società Zacarti, con sede legale in via Ugo Foscolo 6, Turate (CO) 22078, P. IVA 03958500138.

A.3   Durata; Risoluzione del Contratto; Recesso

A.3.1        Il presente Accordo ha durata di dodici mesi. Esso è efficace a decorrere dalla data in cui il Venditore accetta l’Accordo tramite il Sito. Il rinnovo avverrà automaticamente di volta in volta per ulteriori 12 mesi, in assenza di preavviso scritto di una delle Parti, da inviarsi nei 90 giorni precedenti alla scadenza.

A.3.2        A ZACARTI è riconosciuto il diritto di recedere dall’Accordo in ogni momento, e senza fornire giustificazione alcuna, mediante invio di lettera raccomandata A/R o Pec con un preavviso di almeno 60 giorni.

                Il recesso esercitato da ZACARTI a norma del presente articolo non comporterà il pagamento di alcuna penale e/o rimborso e/o indennizzo e/o corrispettivo a favore del Venditore, fermo restando l’obbligo del Venditore di corrispondere a ZACARTI, anche dopo lo scioglimento dell’Accordo, ogni importo alla stessa dovuto in forza dell’Accordo.

A.3.3        Al Venditore è riconosciuto il diritto di recedere dall’Accordo, in ogni momento e senza giustificazione alcuna, mediante invio di lettera raccomandata A/R o Pec, con un preavviso di almeno 90 giorni. L’esercizio del diritto di recesso da parte del Venditore a norma del presente articolo non libera il Venditore dall’obbligo di corrispondere a ZACARTI, anche dopo lo scioglimento dell’Accordo, ogni importo alla stessa dovuto in forza dell’Accordo.

                 I recessi esercitati a norma del presente articolo avranno effetto dalla data di scioglimento dell’accordo.

A.4    Diffida ad adempiere e Risoluzione di Diritto

A.4.1        Le Parti riconoscono e accettano che il contratto sia risolto di diritto ex art. 1456 c.c. qualora il Venditore non adempia alle obbligazioni indicate agli articoli 6 (Corrispettivo) e 14 (Dichiarazioni, impegni e Garanzie del Venditore). In questa ipotesi, il contratto sarà risolto di diritto quando ZACARTI avrà comunicato al Venditore l’intenzione di avvalersi di questa clausola risolutiva espressa. ZACARTI si riserva di agire nelle sedi competenti per la tutela dei propri diritti e per il risarcimento del danno.

A.5    Effetti della risoluzione e del recesso

A.5.1        Tutti gli importi dovuti dall’una o dall’altra Parte sino alla data di scioglimento dell’Accordo sono da corrispondere immediatamente.

A.5.2        Le Parti continueranno ad adempiere ai propri obblighi relativamente a qualsiasi ordine che sia stato conferito dal Cliente prima della risoluzione o della scadenza del presente Accordo.

A.5.3        Qualsiasi disposizione del presente Accordo destinata espressamente o implicitamente, ad avere, o continuare ad avere, effetto al momento della risoluzione o scadenza, o successivamente a detta risoluzione a scadenza del presente Accordo rimarrà valida a tutti gli effetti.

A.6    Corrispettivi

A.6.1        A titolo di corrispettivo per la prestazione dei servizi, il Venditore si impegna a corrispondere a ZACARTI le Commissioni del Marketplace e ogni altro onere dovuto nella percentuale indicata e secondo quanto specificato: le Commissioni del Marketplace sono pari al 12,5% del prezzo di Vendita del Prodotto, al netto di tasse, imposte, eventuali altri costi.. 

A.6.2        Il pagamento delle Commissioni del Marketplace avverrà nel seguente modo: ZACARTI tratterrà l’importo pagato dall’Acquirente per giorni 15 dalla data di consegna del Prodotto a quest’ultimo. Decorsi i 15 giorni dalla consegna del Prodotto, Zacarti autorizzerà (o comunicherà la modalità) il Venditore a prelevare il Prezzo Totale di Acquisto detratte le Commissioni del Marketplace ed ogni altro eventuale importo dovuto a ZACARTI dal Venditore.

A.6.3        Qualsiasi costo, corrispettivo, compenso e/o spesa connessa al o dipendente dall’Accordo è a carico del Venditore, che risponde esclusivamente e personalmente del relativo pagamento.

A.6.4       Importi da Rimborsare, Chargeback ed ogni altra fattispecie di rimborso dell’Acquirente non fanno venire meno il diritto di ZACARTI alle Commissioni del Marketplace. Le Commissioni del Marketplace, in queste eventualità, sono sempre e comunque dovute dal Venditore.

A.7      Mandato SEPA

A.7.1        Le Parti si riservano il diritto di regolare i rapporti economici anche mediante la sottoscrizione di un Mandato SEPA

A.8      Oneri fiscali

A.8.1        Il Venditore è consapevole e accetta che è l’unico ed esclusivo responsabile dei propri Oneri Fiscali, nonché di qualsiasi altra eventuale imposta, tassa, diritto e/o onere fiscale e/o doganale, di qualsivoglia genere.

A.8.2        Il Venditore dichiara di essere consapevole e accetta che ZACARTI: (i) non è tenuta a compiere alcuna verifica fiscale in relazione all’attività svolta dal Venditore in base all’Accordo e, in particolare, non è tenuta a determinare se l’IVA e/o altre tasse o imposte si applichino alla vendita dei Prodotti; (ii) non è responsabile ai fini di incassare, rimettere o presentare denunce ai fini IVA o di altre imposte che derivino da tale vendita, né ai fini di versare, incassare, riscuotere e/o rimettere gli Oneri Fiscali del Venditore. Qualora ZACARTI dovesse essere tenuta, ai sensi della Normativa Applicabile, a versare oneri fiscali (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, imposte sul valore aggiunto, tasse di vendita, tasse sull’uso e altre imposte simili) in nome e/o per conto del Venditore, quest’ultimo dovrà rimborsare senza indugio a ZACARTI i relativi importi.

A.9      Diritti di proprietà intellettuale di ZACARTI

A.9.1        Il Venditore si impegna a:

(a) non usare nella propria denominazione sociale segni uguali o simili ai Marchi di ZACARTI;

(b) non usare ad alcun titolo segni simili ai Marchi di ZACARTI;

(c) non depositare domande di registrazione di marchio aventi ad oggetto segni uguali o simili ai Marchi di ZACARTI;

(d) non richiedere l’assegnazione e non utilizzare nomi di dominio aventi ad oggetto segni uguali o simili ai Marchi di ZACARTI e/o al Dominio;

(e) non depositare alcuna domanda di registrazione avente ad oggetto, a titolo meramente esemplificativo, testi, immagini, suoni o altri materiali comunicati da ZACARTI in forza dell’Accordo e, in ogni caso, domande per altri diritti di proprietà intellettuale aventi ad oggetto materiali uguali o simili a quelli coperti dai diritti di proprietà intellettuale di ZACARTI.

A.9.2        In ogni caso, il Venditore si obbliga a cedere a ZACARTI- dietro semplice richiesta di quest’ultima e senza che sia dovuta al Venditore alcuna somma – qualunque registrazione su marchi, su nomi di dominio, o per altri diritti di proprietà intellettuale, ottenuti, direttamente o indirettamente, in violazione dell’Accordo, fatto salvo il diritto di ZACARTI al risarcimento di ogni danno e/o maggiore danno.

A.9.3        Le obbligazioni di cui al presente articolo resteranno in vigore anche dopo la cessazione per qualsiasi causa dell’Accordo.

A.9.4        ZACARTI dichiara e garantisce, per tutta la durata dell’Accordo, di avere la disponibilità di tutti i diritti attinenti ai Marchi di ZACARTI e al Dominio.

A.9.5       Il Venditore riconosce a ZACARTI, per tutta la durata dell’Accordo, il diritto di utilizzare a scopo commerciale e pubblicitario tramite, a titolo esemplificativo servizi newsletter, socialnetwork, pubblicità online e simili servizi, qualsiasi contenuto inserito dal Venditore nella Piattaforma.

A.10    Diritti di Privativa

A.10.1      ZACARTI è l’ideatore ed autore, ai sensi della Legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modifiche ed integrazioni, del Sito e a essa sono riservati tutti i diritti.

A.10.2      Sono di proprietà di ZACARTI  la Piattaforma, il Sito, il Software, il Marketplace, l’architettura informatica del Sito, i codici, metodi, gli algoritmi, le istruzioni rappresentative di perfezionamenti di natura tecnica, creativa o organizzativa, gli aggiornamenti, le release ed ogni e qualsiasi applicazione alla Piattaforma, risultato o ritrovato, siano utilizzati o sviluppati da ZACARTI– o da terzi dalla stessa incaricati – per il coordinamento e l’interazione delle piattaforme o per la realizzazione, attivazione, gestione online del Sito e degli elementi informativi pubblicati nel Sito e/o per la fornitura dei Servizi. In particolare a ZACARTI è riconosciuta la piena titolarità del software, del know-how, dei programmi (applicativi ed operativi) per elaboratore, dei codici, dei relativi adattamenti, modifiche e personalizzazioni delle indicazioni, istruzioni e documenti, in qualsiasi forma espressi, installati o da installare, ivi compresi quelli relativi e/o sviluppati in connessione al Sito, alla Piattaforma, alle banche dati, al layout del Sito, alla gestione online degli stessi e delle informazioni e dati ivi contenuti ed in generale in esecuzione del presente Accordo.

A.10.3      Il Venditore prende atto ed accetta che il Catalogo, i Materiali di ZACARTI e in generale i materiali e gli elementi informativi che saranno forniti da ZACARTI sono di proprietà esclusiva di ZACARTI e che quest’ultima è legittima titolare dei Marchi di ZACARTI e del Dominio.

A.10.4      Il Venditore si obbliga a non usare in alcun modo (neppure su materiali pubblicitari, commerciali, promozionali o similari) i Marchi di ZACARTI, senza il preventivo consenso scritto di quest’ultima. Il Venditore si obbliga inoltre a non esprimersi in alcun modo (sia esso positivo o negativo) relativamente al rapporto commerciale esistente con ZACARTI.

A.10.5      Le obbligazioni di cui al presente articolo sono assunte in relazione a tutto il mondo e resteranno in vigore anche dopo la cessazione per qualsiasi causa dell’Accordo.

A.11    Diritti di proprietà intellettuale del Venditore

A.11.1      Il Venditore potrà concedere a ZACARTI, a titolo gratuito, con riferimento a tutti i Paesi del mondo, il diritto, non esclusivo, di usare, riprodurre, pubblicare, comunicare, diffondere, visualizzare, distribuire, adattare, modificare, riformattare, elaborare, e comunque sfruttare a fini commerciali o non commerciali, i Marchi e i Materiali del Venditore limitatamente alle finalità di cui all’Accordo ed a seguito di consenso espresso da parte del Venditore.

A.11.2      Fermo restando quanto previsto all’art. A.11.1 che precede,resta inteso che ZACARTI non può alterare i Marchi e Materiali del Venditore, se non al solo scopo di adattarli nella misura che si renda necessaria al loro utilizzo e alla loro pubblicazione e visualizzazione sul Sito.

A.11.3      Con riferimento ai Marchi e Materiali del Venditore, il Venditore dichiara e garantisce: (a) di avere la disponibilità di tutti i diritti attinenti ad essi in relazione a tutti i paesi del mondo; (b) che fatta eccezione per i diritti che egli stesso detiene, in base alla Normativa Applicabile e/o in forza di contratto e/o di altro valido titolo giuridico, sui Marchi e Materiali del Venditore, non esistono ulteriori divieti e/o limitazioni al diritto di riprodurre, pubblicare, comunicare, diffondere, visualizzare, distribuire, adattare, modificare, riformattare, elaborare, creare opere derivate, e comunque sfruttare, a fini commerciali o non commerciali, nonché concedere in sub-licenza, i Marchi e Materiali del Venditore o che egli ha già acquisito, prima della sottoscrizione dell’Accordo.

A.11.4    Il Venditore si impegna sin d’ora a manlevare e tenere indenne ZACARTI da qualsiasi pretesa, richiesta di rimborso e/o risarcimento e/o danno e/o azione che qualsiasi terzo dovesse avanzare con riferimento ai Marchi e Materiali del Venditore e/o ai diritti, alle dichiarazioni e alle garanzie di cui al presente articolo.

A.12    Obbligo di Riservatezza

A.12.1      Ciascuna Parte si impegna, per tutta la durata dell’Accordo ed anche successivamente, a mantenere segrete, non divulgare, né direttamente né indirettamente, non comunicare a terzi o, comunque, pubblicare in qualsiasi forma o rendere accessibili al pubblico le Informazioni Confidenziali che le siano state rivelate dall’altra Parte. Ciascuna Parte si impegna a far sì che il proprio obbligo di riservatezza sia osservato dai propri dipendenti, consulenti, collaboratori e terzi appaltatori e risponderà per il fatto di detti ausiliari qualora gli stessi abbiano illecitamente comunicato a terzi, divulgato, pubblicato in qualsiasi forma o reso accessibili al pubblico le Informazioni Confidenziali.

A.13 Trattamento dei Dati Personali

A. 13.1     In relazione al trattamento dei Dati Personali conferiti dai Clienti e dagli Acquirenti, le Parti si danno atto che:

(I) ZACARTI:

(a)   agirà in veste di: (i) Titolare esclusivo dei Dati di Registrazione e dei Dati di Navigazione nonché di ogni eventuale ulteriore Dato Personale conferito dai Clienti in occasione della richiesta di informazioni relative a un Prodotto o all’attività svolta attraverso il Sito e (ii) responsabile del Trattamento dei Dati Personali dei Clienti e degli Acquirenti da questi forniti nell’ambito dei servizi offerti dalla Piattaforma e dal Marketplace;

(b)  tratterà i dati di cui al punto (i) solo per adempiere alle obbligazioni che sulla stessa incombono in qualità di erogatore del servizio di registrazione al Sito e di gestore del Marketplace, nonché, previo consenso espresso del Cliente, per finalità di marketing e profilazione.

(II) il Venditore:

(a)   agirà in veste di: (i) Titolare autonomo del trattamento dei Dati di Vendita a cui potrà accedere attraverso la Piattaforma nonché di ogni ulteriore Dato Personale eventualmente conferito dagli Acquirenti nelle comunicazioni con il Venditore, attraverso il sistema di messaggistica interna eventualmente previsto dalla Piattaforma, in relazione a un Prodotto Venduto (“Dati Personali Accessibili mediante la Piattaforma”); (ii) Titolare esclusivo dei Dati Personali che il Cliente o l’Acquirente abbia eventualmente conferito, direttamente al Venditore, non per il tramite della Piattaforma;

(b)   tratterà i dati di cui ai punti (i) e (ii) che precedono per finalità strettamente connesse alla esecuzione del Contratto di Acquisto e per finalità amministrativo-contabili connesse alla Vendita.

A.13.2      Con riferimento ai Dati di Vendita e/o a qualsiasi Dato Personale degli Acquirenti o dei Clienti di cui venga a conoscenza per effetto del presente Accordo, il Venditore dichiara e garantisce che utilizzerà questi dati in conformità al Codice della Privacy e al GDPR.

A.13.3      Il Venditore si obbliga a tenere ZACARTI indenne e manlevata da qualsiasi danno possa alla stessa derivare in caso di violazione del presente articolo.

A.13.4      Il Venditore è consapevole e accetta che nel caso di scioglimento, per qualsiasi causa, dell’Accordo, i suoi Dati Personali continueranno a risiedere nell’area riservata dell’Acquirente, presente sul Sito, con riferimento ai Contratti di Acquisto conclusi prima dello scioglimento dell’Accordo (es. storico degli ordini ed eventuale corrispondenza intercorsa con l’Acquirente attraverso la Piattaforma), per tutto il tempo in cui l’area riservata dell’Acquirente sarà attiva.

A.14    Dichiarazioni, Impegni e Garanzie del Venditore

A.14.1      Il Venditore dichiara e garantisce:

(i) di essere abilitato a svolgere l’attività di vendita al dettaglio di Prodotti, anche online, e di essere in possesso di tutte le autorizzazioni, i requisiti, i documenti necessari in base alla Normativa Applicabile, anche di carattere fiscale, allo svolgimento di tale attività online e tramite il Marketplace;

(ii) che nell’offerta e vendita dei Prodotti tramite il Marketplace osserverà l’Accordo e la Normativa Applicabile, con particolare riferimento alle norme di cui al Decreto sul Commercio Elettronico, al Codice del Consumo, al D. Lgs. 14 marzo 2014, n. 49, ove applicabile, e, in generale, a tutta la normativa in materia di commercio, commercio elettronico e vendite a distanza;

(v)      che nella offerta e vendita dei Prodotti tramite il Marketplace e nella relazione con il Cliente e/o con l’Acquirente non porrà in essere pratiche commerciali scorrette, così come definite dagli artt. 18 e ss. del Codice del Consumo;

(vi)  che non adotterà alcun comportamento che possa ledere la Reputazione di ZACARTI e/o diritti di terzi, compresi quelli relativi ai Marchi di Terzi e che non porrà in essere alcun atto di concorrenza sleale e/o di pubblicità ingannevole ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dalla Normativa Applicabile e, in particolare, dagli artt. 2595 e ss. c.c. e dal D. Lgs. 2 agosto 2007, n. 145.

A.14.2      Il Venditore riconosce di essere l’unico soggetto responsabile della veridicità, esaustività, accuratezza, correttezza e non ingannevolezza, ai sensi di cui agli artt. 18 e ss. del Codice del Consumo e del D. Lgs. 2 agosto 2007, n. 145 di qualsiasi informazione resa dal Venditore ai Clienti e/o agli Acquirenti. Il Venditore riconosce quindi che nessuna responsabilità potrà essere riconosciuta a ZACARTI in relazione a tali informazioni e si obbliga pertanto a tenere ZACARTI indenne e manlevata da qualsiasi danno, esborso, costo e/o spesa possa alla stessa derivare a causa della non veridicità, non accuratezza, non esaustività, non correttezza o ingannevolezza di tali informazioni.

A.14.3     Il Venditore si obbliga a tenere indenne e manlevare ZACARTI(unitamente ai suoi funzionari, rappresentanti legali, amministratori, dipendenti e/o agenti) da qualsiasi responsabilità, pretesa, perdita, danno, richiesta, reclamo, costo, multa, sanzione, spesa (comprese, tra l’altro, eventuali spese legali) o altro obbligo, pecuniario e non (ciascuno di essi una “Richiesta”), che derivino da o siano collegati a: (a) un inadempimento o rischio di inadempimento degli obblighi che incombono sul Venditore in base alla Normativa Applicabile, all’Accordo, alle CGV Marketplace, alle CGV del Venditore, al Contratto di Acquisto; (b) l’attività svolta tramite i Canali di Vendita e la gestione di tale attività, nel limite entro cui essa sia rilevante ai fini dell’Accordo; (c) i Prodotti del Venditore e/o la loro offerta sul Marketplace, Vendita e/o gestione – compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’evasione e/o lavorazione dell’ordine di Acquisto, la risoluzione dei Contratti di Acquisto, la cancellazione e il rimborso degli ordini di Acquisto, ivi inclusa la gestione dei Resi per esercizio del Diritto di Recesso e/o della Garanzia Legale di Conformità, nonché gli eventuali infortuni, decessi e/o danni a cose o persone determinati dai Prodotti stessi; (d) i Marchi e Materiali del Venditore; (e) eventuali condotte del Venditore che siano qualificate, in base alla Normativa Applicabile, e anche solo in via presuntiva, come atti di concorrenza sleale ovvero come violazioni dei diritti d’autore e/o di proprietà intellettuale vantati da terzi; (f) gli oneri fiscali del Venditore e/o la riscossione, il pagamento o la mancata riscossione o mancato pagamento degli stessi.

A.14.4      Qualora il Venditore riceva una Richiesta, il Venditore garantisce che e si impegna a predisporre una adeguata difesa, avvalendosi a tal fine, se del caso, di professionisti di comprovata esperienza e competenza. Fermo quanto previsto nei paragrafi precedenti del presente articolo, ZACARTI si riserva la facoltà, non avendo, tuttavia, in tal senso alcun obbligo, di affiancare il Venditore nella sua difesa rispetto alla Richiesta. In tale ultimo caso, il Venditore e ZACARTI dovranno concordare la strategia difensiva da seguire, e il Venditore non potrà addivenire a una transazione o decidere di accettare la decisione di un terzo soggetto, pubblico o privato, che sia ancora suscettibile di impugnazione, senza il preventivo consenso scritto di ZACARTI, purché esso non sia irragionevolmente negato.

A.14.5      Il Venditore provvederà immediatamente ad espletare tutti i compiti (e fornire le informazioni) ragionevolmente richiesti da ZACARTI per consentirgli di adempiere agli obblighi previsti dal presente Contratto, tra cui:

a.     fornire copia del listino rivenditori aggiornato e, dove presente, copia del listino prezzi al pubblico;

b.     Fornire logo in formato digitale e vettoriale;

c.     fornire foto professionale e in formato digitale dei prodotti in vendita sul portale;

d.     fornire le schede prodotto e/o etichetta dei prodotti in vendita in formato pdf (da tipografia) o foto professionali e in formato digitale della scheda prodotto e/o etichetta di ciascuno dei prodotti in vendita sul portale;

e.     fornire informazioni complete e accurate sui Prodotti (schede descrittive) comprensive di dettagli, metodi di utilizzo, possibili personalizzazioni etc.;

f.      comunicare via email i tempi minimi e massimi di consegna per ogni spedizioniere utilizzato; 

g.     comunicare la disponibilità in magazzino delle box/cartoni con i prodotti in vendita sul portale;

h.     fornire qualsiasi altra informazione rilevante riguardante i Prodotti (comprese eventuali certificazioni di qualità del prodotto) secondo quanto di volta in volta richiesto da ZACARTI.

A. 14.6     Il Venditore provvederà a scegliere ed incaricare lo spedizioniere (qualora non sia diversamente concordato tra le Parti) per la consegna del/i Prodotto/i al Cliente ed a cooperare con ZACARTI qualora richiesto.

A. 14.7     Il Venditore si impegna a rispettare la normativa vigente con particolare riferimento agli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo.

A. 14.8    Il Venditore si impegna a rispettare le Condizioni Generali di Vendita Marketplace e le Condizioni Generali di Vendita del Venditore.

A. 14.9    Il Venditore provvederà ad applicare e rispettare la politica di reso e recesso dettata dalle CGV Marketplace e dalle CGV Venditore.

A. 14.10  Il Venditore si impegna a non inserire all’interno dell’imballaggio da spedire all’Acquirente nessun tipo di pubblicità o altra attività di marketing, riferita al Venditore e/o a ZACARTI, senza il previo ed esplicito consenso scritto di ZACARTI.

A.14.11    Il Venditore si impegna a utilizzare l’Account del Venditore secondo le istruzioni e direttive fornite da Zacarti e solamente per gli scopi per i quali l’Account del Venditore è stato fornito al Venditore.

A. 14.12   Il Venditore dichiara, e si impegna a tenere indenne e manlevata in tal senso ZACARTI, di essere abilitato alla vendita dei Prodotti all’estero e di avere adempiuto agli obblighi ad esso spettanti in tal senso tra i quali, a titolo esemplificativo, l’iscrizione al Registro VIES.

A.15    Responsabilità di ZACARTI

A.15.1      ZACARTI, nella sua qualità di gestore tecnico-operativo della Piattaforma, si impegna a fare tutto quanto nelle proprie capacità e competenze al fine di garantire la prestazione dei Servizi.

A.15.2      ZACARTI non sarà responsabile verso il Venditore né verso terzi nel caso di ritardi, malfunzionamenti, e/o interruzioni dell’attività del Sito o nella prestazione dei Servizi causati da:

a.               forza maggiore o caso fortuito;

b.               interruzione della erogazione del servizio di energia elettrica;

c.               mancanza di connettività, errori del Software, hardware failure, problemi con i database, malfunzionamenti, mancata erogazione delle pagine e/o delle immagini, errori negli algoritmi del Listing Prodotti e, in genere, malfunzionamenti della Piattaforma che non siano imputabili a dolo e/o colpa grave di ZACARTI e/o che siano imputabili a fatto del terzo, compresi eventuali fornitori di cui ZACARTI si avvalga.

A.15.3      Ai sensi del presente Accordo, per forza maggiore si intende qualsiasi evento al di fuori del ragionevole controllo delle Parti che impedisca o ritardi la esecuzione delle prestazioni di una di esse, ivi inclusi, a titolo esemplificativo, e non esaustivo: scioperi, serrate, rivolte, guerre civili, invasioni, guerre, provvedimenti del governo, eventi naturali quali incendi, esplosioni, alluvioni, inondazioni, terremoti, maremoti, epidemie e/o altre calamità naturali.

A.16    Disposizioni Generali

A.16.1      La registrazione del Venditore alla Piattaforma comporta l’accettazione integrale e senza riserve, da parte del Venditore, dell’Accordo, dei termini e delle condizioni in esso previsti e degli eventuali Allegati all’Accordo.

A.16.2      Il Venditore non può cedere il presente Accordo senza il preventivo consenso scritto di ZACARTI.

A. 16.3     ZACARTI si riserva la facoltà di modificare i termini e le condizioni contenuti nel presente Accordo, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione. Le modifiche saranno effettive trascorsi sette giorni dalla loro comunicazione al Venditore tramite email.

A.17    Rapporti tra le Parti

A.17.1      Il Venditore e ZACARTI sono soggetti giuridici tra loro indipendenti e autonomi. Nulla di quanto contenuto nell’Accordo può essere interpretato in modo tale da far ritenere che tra il Venditore e ZACARTI esista o sia stato/a costituito/a una associazione, una joint venture, un contratto di agenzia o di franchising, un contratto di mandato, un rapporto di rappresentanza, di lavoro subordinato o altro equivalente rapporto di controllo, rappresentanza, subordinazione o coordinamento.

A.17.2      ZACARTI non opera in qualità di intermediario tra l’Acquirente e il Venditore. ZACARTI potrà a propria discrezione, dare in subappalto o delegare in qualsiasi modo qualsivoglia suo obbligo previsto dal presente Accordo o qualsiasi soggetto terzo o agente subordinatamente ai termini e condizioni del presente Accordo. Nè il presente Accordo, né qualsiasi diritto interesse o obbligo delle Parti previsti dal presente Accordo potranno essere ceduti dalle Parti senza previa autorizzazione scritta della controparte. Qualsiasi cessione non autorizzata effettuata dalle Parti sarà considerata nulla e priva di effetti.

A.17.3      Il Venditore non ha poteri per rendere dichiarazioni, formulare o accettare proposte o offerte in nome e/o per conto di ZACARTI, né può fare affermazioni e/o rilasciare alcuna dichiarazione (sul proprio Canale di Vendita o altrove), che possa contraddire quanto indicato nel presente articolo.

A.17.4      ZACARTI, a sua volta, non ha poteri per rendere dichiarazioni, formulare o accettare proposte od offerte in nome e/o per conto del Venditore.

A.17.5      ZACARTI è e resta del tutto estranea al Contratto di Acquisto e al conseguente rapporto tra l’Acquirente e il Venditore.

A.17.6      In nessun modo l’Accordo può far sorgere un rapporto di esclusiva tra il Venditore e ZACARTI. Nulla di quanto espresso, indicato o implicitamente sottinteso nell’Accordo vale o può valere al fine di determinare, in capo a soggetti diversi dal Venditore e ZACARTI, l’insorgere di diritti, facoltà, pretese e/o rivendicazioni circa l’oggetto dell’Accordo. L’Accordo e tutti i relativi termini, condizioni, dichiarazioni, manleve, garanzie, e previsioni in esso rese sono destinati ad essere, e sono unicamente, a esclusivo beneficio, a seconda dei casi, di ZACARTI, del Venditore, dei Clienti e/o degli Acquirenti

A.19    Legge Applicabile e Foro competente

A.19.1      Il presente Accordo è soggetto alla legge italiana. Per ogni eventuale controversia da esso derivante e/o comunque ad esso connessa, il Venditore riconosce ed accetta la competenza esclusiva e inderogabile del Foro di Como.

PARTE B – Termini e condizioni d’uso del Marketplace

B.1      Requisiti

B.1.1        Per avere diritto a usare la Piattaforma, i servizi della Piattaforma e il Marketplace il Venditore deve farne richiesta, accettando le presenti Condizioni Generali di Adesionetramite “Click to accept” secondo le modalità indicate sul Sito.

B.1.2        Successivamente alla sottoscrizione dell’Accordo, il Venditore deve fornire a ZACARTI tutti i documenti e le informazioni necessarie per permettere a ZACARTI di adempiere ai propri obblighi contrattuali.

B.1.3        In ogni caso, ZACARTI si riserva il diritto di sospendere o impedire al Venditore la vendita tramite il Marketplace, a proprio insindacabile giudizio se: (i) è in corso un contenzioso legale con il Venditore; (ii) il Venditore ha violato, anche in passato, l’Accordo;(iii) il Venditore è stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo ed, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (iv) se il Venditore ha rilasciato dati identificativi falsi, incompleti o comunque inesatti ovvero che non abbia inviato tempestivamente a ZACARTI i documenti dalla stessa richiesti ai sensi del presente articolo e/o dall’Accordo o che le abbia inviato documenti non validi; è fatto salvo, in ogni caso, il diritto di ZACARTI al risarcimento del danno che essa abbia eventualmente subito.

B.1.4        Il Venditore utilizza la Piattaforma ed eventuali materiali, metodi, istruzioni e informazioni resi disponibili o forniti in connessione con essa, a suo proprio rischio e sotto la sua diretta ed esclusiva responsabilità.

B.1.5         Il Venditore è consapevole e riconosce di essere l’unico e il solo responsabile delle attività da esso effettuate tramite la Piattaforma.

B.1.6        Il Venditore dichiara di essere consapevole e di accettare che:

a. gli stessi Prodotti possono essere offerti sul Marketplace da Venditori diversi, tra loro in competizione;

b. l’accesso al Sito, alla Piattaforma e/o a tutti o parte dei Servizi della Piattaforma potrebbe essere momentaneamente sospeso, non potendo ZACARTI assicurare il funzionamento permanente e/o l’accesso permanente al Sito, alla Piattaforma e/o a tutti o parte dei Servizi della Piattaforma;

c. la pubblicazione sul Marketplace delle offerte create dal Venditore, sia quelle riferite a Prodotti già presenti nel Catalogo sia quelle riferite a Prodotti non ancora presenti nel Catalogo, potrà essere, a esclusiva discrezione di ZACARTI, ritardata, sospesa o rifiutata, impegnandosi, in tal caso, ZACARTI a comunicare al Venditore i motivi che hanno determinato la sua decisione;

d. ZACARTI non è tenuta a verificare la veridicità e/o correttezza e/o esaustività delle informazioni fornite e/o inserite dal Venditore sul Sito e/o nel Catalogo tramite la Piattaforma né è sottoposta all’obbligo di condurre controlli circa l’eventuale illiceità, non conformità alla Normativa Applicabile, contrarietà alla decenza, al buon costume, all’onore, di tali informazioni e/o, più in generale, della condotta del Venditore;

e. previo accordo, ZACARTI potrà svolgere sul Sito attività di promozione di uno o più prodotti di altri Venditori, o del Venditore stesso.

B.2      Dichiarazioni di ZACARTI in relazione alla Piattaforma

B.2.1        Nella sua qualità di gestore tecnico-operativo della Piattaforma e del Sito, ZACARTI si riserva il diritto di modificare, sospendere o interrompere, in qualsiasi momento, l’operatività della Piattaforma e/o di tutti o parte dei Servizi della Piattaforma, dandone, ove possibile, congruo preavviso al Venditore.

B.2.2        ZACARTI si riserva inoltre la facoltà di modificare e/o ridisegnare, a sua esclusiva discrezione, tutta o parte della Piattaforma e/o del Sito, nonché il contenuto, il formato, il layout, i caratteri e qualsiasi altro elemento (tecnico, grafico, etc.) della Piattaforma e/o del Sito.

PARTE C – Termini e Condizioni per la Vendita tramite il Marketplace

Il Marketplace permette al Venditore di offrire in vendita i Prodotti ai Clienti e di concludere i relativi Contratti di Acquisto con gli Acquirenti, secondo quanto previsto nelle CGV Marketplace e del Venditore.

ZACARTI riveste esclusivamente il ruolo di gestore tecnico-operativo della Piattaforma. ZACARTI, pertanto, è e resta sempre e comunque estranea al Contratto di Acquisto. La presente parte C dell’Accordo si applica a tutte le Vendite effettuate dal Venditore sul Marketplace.

C.1      CGV Marketplace

C.1.1        Il Venditore si impegna ad accettare le CGV Marketplace che saranno pubblicate sul Sito, le quali costituiranno le CGV del Venditore che disciplinano il Contratto di Acquisto e il conseguente rapporto tra il Venditore e l’Acquirente.

C.2      Dichiarazioni e garanzie del Venditore in relazione alla offerta e Vendita dei Prodotti

C.2.1        Il Venditore dichiara e riconosce di essere l’unico responsabile dell’offerta e della Vendita dei Prodotti, del Contratto di Acquisto e del conseguente rapporto con l’Acquirente nonché della veridicità, correttezza, esaustività, accuratezza e non ingannevolezza delle Informazioni Obbligatorie messe a disposizione e/o fornite ai Clienti e agli Acquirenti e della Documentazione Legale.

C.2.2        Il Venditore dichiara e riconosce di essere libero di determinare quali Prodotti mettere in vendita sul Marketplace e in quale quantità, fermo restando che potrà creare offerte ad essi relative solo a condizione di avere la disponibilità di tali Prodotti nel momento in cui crea l’offerta e nel momento in cui li mette in vendita, e ciò sia che l’offerta si riferisca a un Prodotto già presente nel Catalogo sia che essa si riferisca a un Prodotto non ancora presente nel Catalogo.

C.2.3        Il Venditore si impegna a offrire in vendita sul Marketplace i Prodotti a condizioni, in particolare, di prezzo e qualità, almeno uguali a quelle che egli normalmente pratica sui Canali di Vendita.

C.2.4        Il Venditore dichiara e garantisce che l’offerta e/o la Vendita dei Prodotti sul Marketplace non viola i diritti di alcun terzo e, in particolare, non viola di diritti del produttore del Prodotto e/o del titolare e/o licenziatario dei marchi che contraddistinguono i Prodotti e che esse sono pienamente conformi alla Normativa Applicabile. A tale proposito il Venditore dichiara e garantisce che: (i) i Prodotti e il/i marchio/i che li contraddistinguono sono autentici, originali e non contraffatti; (ii) i Prodotti sono stati regolarmente immessi nel mercato dell’Unione Europea e regolarmente acquistati; (iii) i Prodotti non sono oggetto di accordi di distribuzione selettiva e/o accordi che vietino la distribuzione degli stessi, anche ai fini della loro rivendita online, da parte di terzi; (iv), nel caso in cui il Venditore non sia il produttore dei Prodotti, di avere acquistato i Prodotti da soggetti legittimati alla vendita e/o alla distribuzione degli stessi.

C.2.5        Il Venditore dichiara e garantisce che: i Prodotti (i) saranno prodotti nuovi e conformi alla Normativa Applicabile (inclusa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la conformità a disposizioni in materia di: vendita a distanza e commercio elettronico; sicurezza; tutela dei diritti dei consumatori; divieto di vendita a minori di età; etichettatura; Garanzia Legale di Conformità; tutela del diritto d’autore e della proprietà industriale; tutela della concorrenza leale, etc.); (ii) non conterranno materiale erotico, pedo-pornografico, pornografico, pericoloso, diffamatorio e/o osceno; (iii) non rientreranno nell’Elenco dei Prodotti Vietati.

C.2.6        Il Venditore dichiara e garantisce che i Prodotti: (i) sono privi di difetti che li rendano inidonei alla vendita e all’uso al quale sono destinati ovvero dannosi per persone e cose; (ii) non costituiscono contraffazione di diritti di terzi; (iii) sono dotati delle caratteristiche di fabbricazione e confezionamento necessarie per la commercializzazione; (iv) sono conformi alla legislazione in vigore nello stato in cui essi sono commercializzati e consegnati.

C.2.7        Il Venditore dichiara e garantisce, inoltre, che i Prodotti (compreso l’imballaggio) saranno perfettamente rispondenti alle caratteristiche e ai requisiti indicati: (i) nel presente Accordo; (ii) nel Contratto di Acquisto, nelle CGV Marketplace e nelle CGV del Venditore; (iii) nelle Informazioni Obbligatorie e nella descrizione degli stessi presente sul Sito; (iv) all’interno di eventuali documenti, istruzioni e/o materiale forniti al Venditore dal produttore/distributore/licenziatario di ciascun Prodotto; (v) sul Sito, sulla Piattaforma e/o all’interno dell’area riservata della Piattaforma e/o, in ogni caso, in qualsiasi altro luogo in cui il Venditore abbia fornito e/o pubblicato informazioni relative ai Prodotti; (vi) alla (eventuale) Bozza di Personalizzazione inviata all’Acquirente per mezzo della Piattaforma o a mezzo e.mail. Il Venditore si impegna a rispettare, in ogni caso, eventuali indicazioni fornite dal produttore/distributore/licenziatario di ciascun Prodotto, ivi comprese quelle indicazioni che questi ultimi dovessero fornire con riguardo alla data di lancio del Prodotto, da intendersi come la data prima della quale le informazioni riguardanti il Prodotto non possono essere divulgate al pubblico, ovvero prima della quale il Prodotto non può essere reso disponibile nei confronti dei Clienti.

C.2.8        Il Venditore è, e riconosce di essere, l’unico ed esclusivo responsabile della conformità di ciascun Prodotto alle caratteristiche e ai requisiti, inclusa la disponibilità, comunicati al Cliente e si assume, direttamente e in via esclusiva, ogni rischio derivante e/o connesso a tale responsabilità, dichiarando sin d’ora di manlevare e tenere indenne ZACARTI a tale riguardo.

C.2.9        Il Venditore dichiara di poter fornire e si impegna a fornire, nel formato richiesto da ZACARTI e per ciascun Prodotto, le Informazioni Obbligatorie e la Documentazione Legale. Il Venditore è, e riconosce di essere, il solo ed esclusivo responsabile delle informazioni che lo riguardano, delle Informazioni Obbligatorie (ivi comprese la veridicità, correttezza, accuratezza, aggiornamento ed esaustività delle stesse) e della loro pubblicazione e/o presentazione sul Sito, nel Catalogo, nelle e-mail transazionali, ivi inclusa la email di conferma dell’ordine e in ogni altra parte o luogo, anche virtuale, ove esse vengano rese, fornite e/o messe a disposizione dei Clienti e/o degli Acquirenti; egli è, e riconosce di essere, altresì il solo ed esclusivo responsabile della conformità di tutte queste informazioni alla Normativa Applicabile e/o a eventuali documenti, istruzioni e/o materiale fornito dal produttore/distributore/licenziatario di ciascun Prodotto. Spetta pertanto al Venditore verificare costantemente tali informazioni, la loro pubblicazione, presentazione e/o la loro conformità alla Normativa Applicabile, nonché segnalare prontamente a ZACARTI e correggere senza indugio eventuali inesattezze, errori, anomalie e/o omissioni, di qualsiasi natura; allo stesso modo, il Venditore si impegna sin d’ora a correggere senza indugio eventuali inesattezze, errori, anomalie e/o omissioni che ZACARTI dovesse riscontrare e avergli segnalato.

C.2.10     Il Venditore è, e riconosce di essere, l’unico ed esclusivo responsabile, tra l’altro: (i) del riconoscimento e dell’applicazione del Diritto di Recesso ovvero della esclusione dello stesso; (ii) del riconoscimento e dell’applicazione ovvero del non riconoscimento e della non applicazione della Garanzia Legale di Conformità e si impegna a tenere indenni e manlevate ZACARTI da ogni danno che possa derivare in relazione alla violazione della Normativa Applicabile e/o delle CGV Marketplace e/o della Documentazione Legale e/o del Contratto di Acquisto in materia di Diritto di Recesso e/o consegna e/o Garanzia Legale di Conformità.

C.2.11      Il Venditore si obbliga altresì a non reindirizzare i Clienti e/o Acquirenti sui suoi Canali di Vendita e a non reindirizzare le transazioni con i Clienti e/o Acquirenti al di fuori della Piattaforma, impegnandosi, per quanto possibile e consentito dalla Normativa Applicabile, a comunicare con i Clienti e gli Acquirenti attraverso l’apposito sistema di messaggistica predisposto dalla Piattaforma.

C.2.12     il Venditore si impegna a curare tempestivamente l’evasione e la gestione degli ordini e dei resi.

C.3      Attività di ZACARTI

C.3.1        ZACARTI, nella sua qualità di gestore tecnico-operativo della Piattaforma e del Sito, farà tutto quanto nelle sue facoltà per far sì che i Prodotti vengano tempestivamente inseriti in Catalogo.

C.3.2        ZACARTI si riserva, in ogni caso, la facoltà di: (i) impedire al Venditore di inserire nel Catalogo ovvero di rimuovere dal Catalogo, qualora già inseriti, Prodotti inclusi nell’Elenco dei Prodotti Vietati ovvero non conformi alla Normativa Applicabile o a quanto previsto dall’Accordo e/o dalla Documentazione Legale e/o dalle Informazioni Obbligatorie e/o dal Contratto di Acquisto; (ii) sospendere la commercializzazione dei Prodotti, quando essa non sia conforme a quanto previsto dall’Accordo; (iii) prendere qualsiasi provvedimento che sia ragionevolmente necessario od opportuno per impedire la commercializzazione di Prodotti non conformi alla Normativa Applicabile o inseriti nell’Elenco dei Prodotti Vietati.

C.4      Conclusione dei Contratti di Acquisto tra il Venditore e l’Acquirente

C.4.1        Il Contratto di Acquisto è concluso, direttamente tra il Venditore e l’Acquirente. Il Venditore, pertanto, è e rimane il solo ed esclusivo responsabile per la conclusione e per la esecuzione del Contratto di Acquisto, restando ZACARTI estranea ed esonerata da qualsiasi responsabilità derivante dalla conclusione, dalla risoluzione e/o dall’esecuzione o dalla mancata esecuzione del Contratto di Acquisto e impegnandosi il Venditore, sin d’ora, a tenerla manlevata e indenne da qualsiasi responsabilità, di qualsivoglia genere, derivante o comunque connessa alla conclusione, risoluzione, mancata conclusione e/o esecuzione e/o mancata esecuzione del Contratto di Acquisto.

C.5      Cancellazione/annullamento degli ordini di Acquisto

C.5.1        Il Venditore si impegna a non cancellare e/o annullare gli ordini di Acquisto, se non quando ciò gli sia consentito dalla Normativa Applicabile e/o dalle CGV Marketplace e/o dall’Accordo.

C.6      Consegna dei Prodotti Venduti

C.6.1        Ai fini del presente Accordo e salvo ove diversamente indicato, il termine di consegna del Prodotto all’Acquirente da parte del Venditore decorre dall’invio dell’ordine di Acquisto. La consegna del Prodotto all’Acquirente si considera perfezionata quando quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore incaricato della consegna del Prodotto, acquisisce il possesso fisico del Prodotto.

C.6.2        In ogni caso, il Venditore dichiara e garantisce di avere sempre e in qualsiasi momento una disponibilità dei Prodotti che consenta di poter effettuare la consegna all’Acquirente entro i termini indicati nelle CGV Marketplace. Il Venditore si impegna a tenere indenne e manlevata ZACARTIda qualsiasi danno, comprese eventuali sanzioni delle autorità competenti, possa alla stessa derivare dalla sopravvenuta indisponibilità dei Prodotti Venduti e/o dalla ritardata o mancata consegna degli stessi.

C. 6.3       Lo spedizioniere viene selezionato ed incaricato dal Venditore, salvo diverso accordo tra ZACARTI e il Venditore. In ogni caso, ZACARTI non è responsabile nei confronti del Venditore per qualsiasi ipotesi di inadempimento contrattuale dello spedizioniere nominato da ZACARTI o per i danni che il Venditore possa subire a seguito dell’inadempimento contrattuale dello spedizioniere. Il Venditore, pertanto, si impegna a promuovere azione legale nei confronti dello spedizioniere per le ipotesi di inadempimenti contrattuali posti in essere da quest’ultimo, impegnandosi a manlevare e tenere indenne ZACARTI in tal senso.

C.7      Diritto di Recesso – Garanzia Legale di Conformità

C.7.1        Il Venditore è l’unico responsabile del riconoscimento e dell’applicazione del Diritto di Recesso e della Garanzia Legale di Conformità in relazione ai Prodotti Venduti. Al Venditore può e deve, dunque, rivolgersi l’Acquirente per esercitare tali diritti, rispetto ai quali ZACARTI è del tutto estranea. ZACARTI inoltrerà tempestivamente al Venditore le richieste di esercizio del Diritto di Recesso e/o di Garanzia Legale di Conformità che erroneamente le pervengano.

C.7.2        Il Venditore si impegna quindi a tenere ZACARTI indenne e manlevata da qualsiasi danno possa alla stesse derivare nel caso di violazione da parte del Venditore della Normativa Applicabile e/o del Accordo in materia di Diritto di Recesso e/o Garanzia Legale di Conformità.

C.7.3.      Il Venditore si impegna a rispettare la politica di reso così come pubblicata sulle Condizioni Generali di Vendita del Sito.

C.8      Gestione dei reclami e delle controversie tra il Venditore e l’Acquirente

C.8.1        Il Venditore è l’unico ed esclusivo responsabile per eventuali contestazioni, rivendicazioni, pretese, controversie, azioni, reclami, richieste di rimborso e/o risarcimento – anche di danni, di qualsiasi tipo e natura – che dovessero essere presentati dai Clienti e/o dagli Acquirenti, da altri Venditori e/o da qualsiasi altro terzo soggetto (ciascuna singolarmente e tutte congiuntamente, le “Controversie”), nonché per eventuali danni e/o pregiudizi che i Clienti, gli Acquirenti, gli altri Venditori e/o qualsiasi altro terzo soggetto dovessero subire (“Danni”), in dipendenza da:

(i)   non conformità alla Normativa Applicabile, inesattezze, errori, anomalie e/o omissioni, di qualsiasi natura, circa le informazioni sul Venditore, le Informazioni Obbligatorie e/o ogni altra informazione resa dal Venditore sulla Piattaforma, sul Marketplace, nel Catalogo, nonché in ogni parte del Sito, ivi comprese la Documentazione Legale e l’Accordo di Acquisto;

(ii)  Altri Errori;

(iii) contenuto erroneo, incompleto o fuorviante delle informazioni sul Venditore, delle Informazioni Obbligatorie e di ogni altra informazione inserita dal Venditore e/o fornita dal Venditore affinché sia inserita sulla Piattaforma, sul Marketplace, nel Catalogo, nonché in ogni parte del Sito, ivi comprese la Documentazione Legale e il Contratto di Acquisto;

(iv) non conformità alla Normativa Applicabile dei Prodotti e/o delle Informazioni Obbligatorie e/o loro erronea, incompleta, fuorviante e/o non legittima pubblicazione sulla Piattaforma, sul Marketplace, nel Catalogo, nonché in ogni parte del Sito;

(v) mancata, erronea, ritardata o incompleta conclusione ed esecuzione del Contratto di Acquisto o di uno o più obblighi derivanti dall’Accordo, dalle CGV Marketplace e e/o dal Contratto di Acquisto.

C.8.2        Posto che ZACARTI è estranea al Contratto di Acquisto, qualora sorga una Controversia, il Venditore esonera sin d’ora ZACARTI (nonché i suoi funzionari, rappresentanti legali, amministratori, dipendenti e/o agenti) da qualsiasi responsabilità connessa a tali Controversie e si impegna a tenerla manlevata e indenne da qualsiasi responsabilità, richiesta di rimborso e/o risarcimento, derivante da o comunque connessa alle Controversie o ai Danni subìti dai Clienti, dagli Acquirenti, da altri Venditori e/o da qualsiasi altro terzo soggetto.

C.9      Casi di recesso dal o risoluzione del Contratto di Acquisto; cambio o reso; rimborso

C.9.1        Impregiudicato quanto previsto negli articoli che precedono, il Venditore si impegna a:

(i)   gestire le richieste degli Acquirenti relative a: recesso dal Contratto di Acquisto; risoluzione del Contratto di Acquisto; cambio o reso e/o relativi rimborsi, in conformità con la Normativa Applicabile, l’Accordo, la Documentazione Legale, il Contratto di Acquisto ed eventuali policies che ZACARTI dovesse comunicare al Venditore in materia;

(ii)   calcolare l’ammontare dei rimborsi dovuti, a qualsiasi titolo, dal Venditore all’Acquirente, secondo quanto previsto dalla Normativa Applicabile e conformemente all’Accordo, alla Documentazione Legale, al Contratto di Acquisto e ad eventuali policies di ZACARTI;

(iii)  eseguire i rimborsi, a qualsiasi titolo dovuti dal Venditore all’Acquirente, secondo quanto stabilito dalla Normativa Applicabile e conformemente all’Accordo, alla Documentazione Legale, al Contratto di Acquisto e ad eventuali policies di ZACARTI

C.10     LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

10.2        In caso di indisponibilità sopravvenuta di un Prodotto indicato come disponibile al momento dell’invio dell’Ordine di Acquisto da parte del Cliente, il Venditore informerà tempestivamente il Cliente a mezzo della Piattaforma o a mezzo e-mail che il prodotto non è disponibile e, nel caso in cui il Cliente non accetterà la sostituzione del Prodotto con altro disponibile di simili caratteristiche e/o valore, l’Acquirente sarà rimborsato del Prezzo Totale di Acquisto. In ogni caso è esclusa la responsabilità di ZACARTI per l’indisponibilità sopravvenuta dei Prodotti.