In questo menù potrai impostare e gestire i tuoi metodi di spedizione.
Ti consigliamo di impostare sempre le spedizioni in italia come gratuite in modo da posizionarti sempre in cima durante le ricerche ed invogliando il cliente all’acquisto.
Entra nel tuo account utente e successivamente clicca sul menù “Il mio account artigiano”

Clicca sul menù “Corrieri”

entrerai nella pagina di gestione dei corrieri (Fig.1) :

Per inserire un nuovo corriere clicca su “NUOVO”
Verrà aperta la pagina di inserimento nuovo corriere (Fig2) :

La prima sezione da compilare è “Impostazioni Generali”
Inserisci il nome del corriere,
Inserisci il tempo di transito, potranno essere inseriti valore anche nel formato “24/48 ore” ( I tempi di consegna verranno mostrati durante il checkout)
Inserisci il grado di velocità da 0 a 9 (0 per una spedizione più lunga 9 per una più veloce 9)
Inserisci il logo del corriere
Compila l’url di monitoraggio se fornito dal corriere prescelto.
Clicca su “PROSSIMO”
Si aprirà la pagina “Posizioni e costi di spedizione” (Fig.3)

Aggiungi i costi di gestione
Include i costi di gestioni (come impostato in Spedizioni>Preferenze) nel prezzo finale del corriere (Fig4)
Spedizione gratuita
Raccomandiamo sempre di attivare questa opzione nel caso di spedizioni almeno in italia ed inserire i costi di spedizione nel prezzo totale del prodotto. Questo fa si che aumentino le ricerche sui prodotti con spedizione gratis ed il cliente sia più propenso all’acquisto.
Fatturazione
con questa impostazione puoi scegliere la fatturazione secondo il prezzo totale o secondo il peso totale
Imposta poi la percentuale di tasse dovute per la spedizione (nei casi degli acquisti sul web, il carico non è dovuto. Infatti, contrariamente a quanto fanno alcuni commercianti che operano online, le spese postali per il trasporto della merce al domicilio dell’acquirente non sono soggette ad Iva). Il rischio è che ti possa venire richiesto il rimborso di tale imposta.
Comportamento fuori range
Il comportamento fuori range si verifica quando nessuna gamma definita corrisponde al carrello del cliente (ad es. quando il peso dei prodotti nel carrello è maggiore del limite di peso massimo definito dalle gamme di peso)
Seleziona l’opzione che preferisci e compila gli intervalli di range che dispone il tuo corriere
Clicca su prossimo
Si aprirà la pagina “Dimension, peso e accesso al gruppo”(Fig.5)

In questa pagina avrai la possibilità di impostare i parametri massimi che ti ha fornito il corriere per le sue spedizioni. Quando avrai specifiato le dimensioni del tuo prodotto, verranno calcolate per verificare la fattibilità della spedizione.
Clicca su prossimo
SI aprirà la pagina del “Sommario”(Fig.6)

In questa pagina potrai vedere il sommario del corriere che hai appena inserito.
Per confermare l’inserimento del corriere clicca su “Finire”.