Per inserire un nuovo prodotto “Standard” entrare nel menù “il mio account artigiano” (Fig.1),

cliccare sul sottomenù prodotti: (Fig.2)

Verrà visualizzata la pagina del catalogo: (Fig.3)

Cliccare sul pulsante “nuovo” per entrare nella schermata di inserimento nuovo prodotto: (Fig.4)

Scheda “Impostazioni di base“
IMPORTANTE! : Prima di poter inserire le foto del prodotto, compila tutti i campi richiesti e solo successivamente aver salvato il prodotto apparirà in questa scheda la sezione che ti permetterà di inserire le foto del tuo prodotto.
- Inserisci il nome del tuo prodotto nel campo “nome del prodotto”
- Clicca sul menù a tendina e scegli prodotto standard
- Alla voce combinazioni scegliere prodotto semplice
- Inserisci una descrizione del tuo articolo alla voce sommario.
- Alla voce Descrizione inserisci la descrizione quanto più esaustiva del tuo prodotto.
- Alla voce “Riferimento” inserire un eventuale riferimento personale al prodotto.
- Inserire il prezzo tasse escluse, scegliere il regime fiscale per il prodotto ed automaticamente verrà calcolato il prezzo con le tasse incluse.
- Scegliere la categoria principale di appartenenza del prodotto cliccando sul quadrato corrispondente e scegliere subito a destra la categoria predefinita.
- Alla voce caratteristiche cliccando su “AGGIUNGI UNA FUNZIONE” potrai definire le caratteristiche del tuo prodotto precedentemente specificate alla voce del menù artigiano “Attributi e funzionalità”
- Cliccando su “AGGIUNGI UN PRODOTTO CORRELATO” potrai aggiungere prodotti correlati cercandoli tra il catalogo del tuo negozio.
- Clicca sul pulsante “INVIARE”
Nella parte superiore verrà ora visualizzata la sezione di inserimento foto.
- Clicca sull’immagine della macchina fotografica: (Fig.4)

- inserisci le tue foto selezionandole una ad una o selezionale in blocco.
Inserisci le foto del prodotto nelle diverse prospettive e con i dovuti dettagli per soddisfare la necessità del cliente. Per una corretta visualizzazione nel marketplace ti consigliamo di inserire fotografie con una buona rislozione e con una dimensione massima di 2Mb nei formati jpg, gif, png.
Per avere qualche consiglio utile su come fotografare i tuoi prodotti, ti consigliamo di dare una lettura a questo articolo
Scheda “quantità”

- Inserisci la quantità di prodotti che vuoi mettere in vendita
- Inserisci la minima quantità che un cliente dovrà acquistare per concludere la compravendita (inserire 1 per disabilitare la funzione)
- Inserisci se necessario le informazioni riguardo le scorte del prodotto(ti saranno utili per la gestione del magazzino)
- Selezionare quando il sistema invierà una mail per il basso livello di scorte
- Seleziona il comportamento del tuo negozio quando il prodotto è esaurito ( ti consigliamo il comportamento predefinito)
Scheda “Spedizione”

- Se precedentemente creati i profili di spedizione in base alle dimensioni e peso, inserire tali dati in questi spazi in modo da selezionare il vettore corretto per il tuo prodotto
- Se necessario specifica i tempi di consegna (Sono consigliati tempi brevi in modo da agevolare il cliente nell’acquisto)
- Alla voce “Spese di spedizione” potrai inserire eventuali costi aggiuntivi per i corrieri prescelti (tasse o oneri aggiuntivi)
- Seleziona i corrieri che vuoi abbinare al prodotto che stai inserendo (potrai inserire o modificare i vettori alla voce del menù artigiano “Corrieri”. Se non selezionerai nessun corriere , tutti i corrieri saranno disponibili per gli ordini dei clienti
Scheda “prezzi“

- Modifica se necessario il prezzo e le tasse
- Clicca su “AGGIUNGI UN PREZZO SPECIFICO” per inserire un prezzo in base alla valuta o nel caso di prodotto con combinazioni, il prezzo delle singole combinazioni.
- Inserisci se vuoi uno sconto in euro o in percentuale sul prezzo iniziale.
Scheda “SEO (Search engine Optimization) Ottimizzazione per I motori di ricerca“

Se ti interessa sapere perché è importante questa voce ti rimando a questo articolo della guida “Importanza dell’indicizzazione SEO”
- Inserisci il Meta titolo: titolo pubblico utile per la pagina del prodotto e per i motori di ricerca. Se lasci vuoto il campo verrà usato il nome originale del tuo prodotto
- Inserisci la meta descrizione: una singola frase di 160 caratteri compresi. (questa sarà utile ed apparirà nei motori di ricerca)
Scheda “opzioni”

- Cliccare sulla casella “disponibile per ordine”
- Specificare la condizione del prodotto (nella maggior parte dei casi meglio non specificare le condizioni del prodotto essendo prodotti artigianali saranno sempre nuovi )
- Inserire un eventuale codice a barre EAN-13 o JAN (utile soprattutto per le vendite all’estero)
- Inserire un eventuale codice a barre UPC (usato in USA, Canada, Regno unito, Australia, Nuova Zelanda ed altri paesi)
- Se il tuo prodotto prevede personalizzazioni, clicca sul tasto “AGGIUNGI UN CAMPO DI PERSONALIZZAZIONE” (potrai ricevere una richiesta come testo o se previsto via file immagine)
- Se il tuo prodotto è provvisto di schede tecniche, istruzioni, foglietti informativi, puoi caricarli cliccando su ALLEGA NUOVO FILE” . L’utente potrà scaricare il documento dalla pagina del prodotto.
- Clicca sul pulsante “SALVA”
A questo punto il prodotto è inserito in catalogo ed “in attesa di approvazione”. Potrai vedere lo stato nella pagina prodotti: (Fig.5)

Quando il prodotto verrà approvato dall’amministratore del Marketplace lo stato cambierà in “Approvato”: (Fig.6)

Riceverai inoltre una mail di conferma dell’avvenuta approvazione con il link al prodotto che hai appena inserito.